Durante la scorsa settimana, un animatore che ha lavorato recentemente dell’atteso Sonic – il film ha svolto una intervista con i ragazzi di Sonic Team Argentina. Purtroppo l’intervista non è più disponibile, molto probabilmente perché Paramount non voleva che queste informazioni fossero diffuse a noi comuni mortali. Ma, grazie a dei semplici tweet di Tails Channel, possiamo leggere alcuni dei punti salienti di cui ci ha parlato l’ingenuo animatore:
- Paramount ha spinto per un Sonic realistico. L’azienda sapeva che non sarebbe piaciuto ai fan, ma credeva che la massa lo avrebbe accettato come successo con Transfomers e le Tartarughe Ninja.
- Dopo il tumulto scatenato con il rilascio del secondo trailer, Paramount ha tenuto un incontro con SEGA e li è stato deciso di rimandare la pellicola.
- I lavori del redesign sono durati 5 mesi, e gli animatori non hanno subito nessun tipo di punizione.
- La maggior parte delle animazioni sono completamente nuove, anche se alcune sono comunque riciclate.
- I lavori del redesign sono iniziati dalla testa, confrontando Modern Sonic e la precedente versione per trovare il giusto equilibrio.
- Il team dietro le animazioni e quello della progettazione hanno lavorato in maniera indipendente.
Major #SonicMovie redesign details from the Schneider interview:
– Paramount pushed for a realistic Sonic. They knew fans wouldn't like it, but believed it was going to be generally accepted.
– Facing backlash, a meeting with SEGA was held and they decided to delay. #SonicNews pic.twitter.com/hL6ouSiDmX— Sonic the Hedgehog News & Updates · Tails' Channel (@TailsChannel) November 28, 2019
More #SonicMovie redesign details:
– It lasted 5 months. No crunch.
– A few animations were recycled, but most were remade.
– Work began on Sonic's head, comparing both movie and modern Sonic. Shoes designed last.
– Design & animation dept worked independently.#SonicNews pic.twitter.com/uZNBNMNOdx— Sonic the Hedgehog News & Updates · Tails' Channel (@TailsChannel) November 28, 2019
Dopo queste informazioni interessanti, le teorie complottiste sul design si stanno rilevando sempre più fasulle. Per maggiori informazioni su questa attesa pellicola del 2020, vi consigliamo di continuare a seguirci.