Buon 30esimo compleanno al SEGA Mega Drive/Genesis!

Ebbene sì, sono passati ben 30 anni da quando l’iconica console a 16-bit ha fatto la sua comparsa sugli scaffali dei negozi di elettronica. Arrivato in Giappone con il nome SEGA Mega Drive, poi esportato in America nell’Agosto 1989, ribattezzato SEGA Genesis e, successivamente nel Settembre 1990, in Brasile e in Europa, ha dato il via ad una vera e propria rivoluzione nel mondo dei videogames, nonché alla famigerata “battaglia delle console” con il pupillo dell’eterna rivale Nintendo, il Super Nintendo.

Nonostante il Mega Drive avrebbe clamorosamente perso la cosiddetta battaglia contro il Super Nintendo, è comunque riuscito in un’impresa non da poco, quella di far diminuire la quota di mercato delle console Nintendo dal 90% (nel 1989) al 45% (nel 1992), minando seriamente il suo dominio.

Uno dei punti forti del Mega Drive è sempre stato il suo processore interno, principale fulcro della creazione e caratterizzazione del personaggio simbolo di SEGA, ovviamente, Sonic the Hedgehog! La velocità del processore ha fatto in modo che Sonic fosse così veloce e, di conseguenza, un personaggio radicalmente diverso, per personalità e gameplay, da tutti gli altri platform allora in circolazione.

Nessuno, all’epoca, avrebbe potuto immaginare che una console a 16-bit, qualitativamente inferiore alla concorrenza, avrebbe comunque contribuito alla creazione di un personaggio iconico che, a 30 anni di distanza, rimane uno dei più amati e significativi nel panorama globale dei videogame!

Tanti auguri al Mega Drive, compagno di tanti pomeriggi per tutti noi che siamo cresciuti negli anni ’90!

chevron_left
chevron_right

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commento
Name
Email
Website