Una delle pieghe dei giocatori PC negli ultimi anni è stato sicuramente il Denuvo DRM, sistema anti-pirateria che costringeva a tenere costantemente online il proprio computer per poter giocare i titoli che supportavano questa tecnologia.
Nonostante l’incredibile odio dei giocatori verso Denuvo, molto compagnie lo sfruttano per i loro nuovi titoli, tra cui anche SEGA. Vari giochi della società, infatti, utilizzano questa particolare tecnologia anti-pirateria, ma ultimamente sembra che la compagnia giapponese ha cominciato ad ascoltare i fan su questa questione.
Infatti, negli scorsi giorni è stata rilasciata una Beta Patch (che permette di scaricare l’aggiornamento prima del lancio ufficiale) che toglie questo sistema di protezione, e anche uno proprietario di SEGA, al leggendario Sonic Mania.
It appears that the latest update for Sonic Mania removes Denuvo Anti-Tamper completely, I opened it up in a disassembler and looked for traces but in the short time I looked, I couldn't find a trace of it anymore.
Nonetheless, the EXE went down from 117MB to 3MB. pic.twitter.com/Fti0vjD8yh
— ⠋ Sewer56 ⣠ (@TheSewer56) March 8, 2019
I forgot to mention, SEGA also had/has its own DRM layer of sort that included a weak anti-debugger which was/is used in Mania, Forces, Puyo Puyo Tetris etc. It isn't very effective.
Nonetheless, that's also gone in the latest release of Sonic Mania. pic.twitter.com/vM9UC3Hs9S
— ⠋ Sewer56 ⣠ (@TheSewer56) March 10, 2019
Da notare, curiosamente, come il gioco passa dal pesare da 117MB a ben 3MB. Per scaricare questa patch: non vi basta far altro che andare su Steam, cliccare sulla vostra copia del gioco, premere su proprietà e, successivamente, su beta per inserire la password “sonicmaniabeta“.
Tra le altre novità di questo aggiornamento troviamo anche la risoluzione di alcuni problemi con specifici controller e l’aumento di quantità di spazio di archiviazione.
Non è un mistero che SEGA sta cominciando a togliere Denuvo da i suoi prodotti rilasciati qualche tempo fa, basti pensare che il mese scorso è successa la stessa cosa a Yakuza 0. Chissà, magari il prossimo della lista sarà Sonic Forces…