Finalmente, dopo mesi e mesi di attesa, qualcosa di concreto ci viene svelato in merito al debutto cinematografico di Sonic the Hedgehog. Ecco a voi il poster ufficiale del film che ci anticipa il design hollywoodiano del nostro Sonic:
Nonostante il viso di Sonic rimanga in ombra, altri particolari del suo design sono ben visibili, come gli arti umanoidi e le sue scarpe, molto diverse da quelle a cui siamo abituati.
Il poster è disponibile anche in versione animata sull’account Instagram di IGN:
https://www.instagram.com/p/BrNSsfVHOTt/
Inoltre, sempre tramite IGN, abbiamo a disposizione ulteriori dettagli in merito al film, che vi riassumiamo qui di seguito:
- La storia prevede che Sonic sia descritto un po’ come un pesce fuor d’acqua;
- Sonic si ritroverà nel nostro mondo;
- Svilupperà una relazione con il personaggio Tom Wachowski, interpretato da James Marsden;
- Si ritroverà, inoltre, in conflitto con il Dr. Robotnik, interpretato da Jim Carrey (confermando apparentemente la sua vociferata partecipazione al film!)
- Il team di produzione del film ha optato per un look più realistico per Sonic;
- In merito alla tecnica mista tra CGI e riprese reali, i creatori citano “Ted” come principale metro di paragone;
- Sonic ha la pelliccia;
- Il produttore esecutivo, Tim Miller, dice: “Sarebbe stato strano e sarebbe sembrato di vederlo correre in giro nudo, come una specie di lontra, se non gli avessimo messo il pelo. Non abbiamo mai considerato l’idea di non dargli una pelliccia”;
- Il produttore Neal Moritz, in merito al design delle scarpe, ha rivelato: “volevamo allo stesso tempo rendere omaggio al design classico e immaginare cosa sarebbe stato plausibile che Sonic indossasse al giorno d’oggi”;
- E’ stato difficile trovare il modo migliore per rappresentare gli occhi di Sonic, dato che raramente, nelle sue incarnazioni, si è visto mostrarli entrambi contemporaneamente;
- Miller rivela che SEGA non è stata del tutto favorevole alla decisione presa per la rappresentazione degli occhi;
- La post-produzione è iniziata solo un mese fa, quindi gli effetti speciali sono ancora in fase di completamento;
- Il regista Jeff Fowler sembra essere assolutamente d’accordo con la filosofia del “rimanere fedele alla natura del personaggio”;
- Fowler aveva già dall’inizio la sua idea su come rappresentare visivamente la velocità supersonica di Sonic ed insieme a Miller e Moritz ha condotto dei test video per verificare se l’idea fosse possibile, con l’obiettivo di mantenere la sua velocità quanto più realistica possibile;
- Nonostante nel poster animato si possano vedere dei cenni della velocità di Sonic, non va considerata come una riproduzione fedele di quello che vedremo nel film;
- Moritz dice: “Penso che si vedranno cose mai viste prime per quanto riguarda la rappresentazione della velocità in questo film. Abbiamo lavorato a stretto contatto con i responsabili SEGA per il film, cercando di creare qualcosa adatto al presente che incarni tutte le diverse versioni del personaggio nel corso degli anni”.
- Parte della storia NON sarà ambientata sulla Terra.
- Il film conterrà degli Easter Egg, inclusi “alcuni molto emozionanti che ai fan di Sonic non sfuggiranno”.
Per il momento, questo è tutto ciò che conosciamo, ma ci aspettiamo di avere ulteriori informazioni nei prossimi tempi. Nel frattempo, fateci sapere sui nostri canali social cosa ne pensate di questo design!